Network
Centri di Ricerca
- Accademia Diritto e Migrazioni
- CERDACC - Centre Européen de recherche sur le Risque, le Droit des Accidents Collectifs et des Catastrophes
- CIHOL - Centre for International Humanitarian and Operational Law
- Cross
MacroLab collabora stabilmente con CROSS – Osservatorio sulla criminalità organizzata istituito presso l’Università degli studi di Milano.
Fra le iniziative comuni un seminario sulle armi da fuoco tenuto presso l’Università di Milano, un workshop sull’art. 416 bis c.p. ospitato da Macrocrimes il 6 dicembre 2018. Un’iniziativa “doppia” in occasione dei 15 anni dall’entrata in vigore della Convenzione delle Nazioni Unite sul contrasto al crimine organizzato transnazionale (Convenzione di Palermo) si è tenuta nel maggio 2019. Il 3 maggio 2019, a Milano, una prima giornata di riflessione è stata dedicata al contributo dato dall’Italia all’elaborazione e all’adozione della Convenzione; il 10 maggio, a Ferrara, un secondo seminario si è concentrato sull’evoluzione del sistema creato dalla Convenzione e sulle sfide legate alla sua attuazione.
- No Mafia Memorial
- Red Justicia Derecho Constitución y Proceso
- NATO Shape - Supreme Headquarters Allied Powers Europe
- CRISA - Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare
- Avviso Pubblico
- Libera
Libera – Associazioni nomi e numeri contro le mafie
L’Ateneo di Ferrara collabora dal 2011 con Libera – Associazioni nomi e numeri contro le mafie, sulla base di una Convenzione promossa dal Laboratorio MaCrO.
Sostegno istituzionale
- Regione Emilia-Romagna
- MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca
Pagine correlate
- Clinica Legale NATO/Macrocrimes - Categoria: Didattica
- (La) Memoria e il progetto - Dal Centro Impastato al no Mafia Memorial - Categoria: Pubblicazioni
Notizie ed eventi correlati
- Call for papers: Mafia e lavoro - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None