Didattica
Macrocrimes promuove numerose iniziative didattiche, sia nell’ambito dei diversi corsi di laurea offerti dal Dipartimento di Giurisprudenza che nel contesto della formazione post-lauream. Oltre a numerose iniziative rivolte agli studenti e ai dottorandi di ricerca, nell'ambito di Macrocrimes sono istituiti moduli didattici dedicati allo studio, anche in ottica interdisciplinare, dei fenomeni di “macrocriminalità” ed agli strumenti giuridici di contrasto agli stessi.
La costante Macrocrimes attenzione al rapporto fra i profili teorici e l’applicazione concreta delle norme giuridiche ha portato all'istituzione di alcuni percorsi di clinica legale, mentre l'ambizione di valorizzare l’eccellenza anche nella comunità studentesca, ha ispirato l'istituzione del Percorso “Andrea Alciato”, specificamente dedicato ai migliori studenti di quarto e quinto anno del Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza.
Macrocrimes opera poi in stretto contatto con la Scuola di dottorato in Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali, incardinata presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
- Percorso di eccellenza “Andrea Alciato”
- Clinica Legale NATO/Macrocrimes
- Corsi specialistici
- Summer/Spring school
- Altre iniziative didattiche