Lavoro e ambiente nell'Antropocene - Presentazione dei fascicoli 1-2/2022 di Lavoro e Diritto

Data evento:
Sezione: Incontri scientifici
|
Aree:
Altro
LAVORO E AMBIENTE NELL'ANTROPOCENE
Presentazione dei fascicoli 1-2/2022 di Lavoro e Diritto
PROGRAMMA
ore 10:00
Presiede:
Alberto Avio, Università di Ferrara
Saluti:
Donato Castronuovo, Direttore del Centro Macrocrimes
Gian Guido Balandi, Direttore della Rivista Lavoro e Diritto
Introduce, per i curatori dei fascicoli 1-2/2022 di LD
(S. Buoso, A. Lassandari, F. Martelloni)
Stefania Buoso, Università di Ferrara
ore 10:30
Intervengono:
Ferdinando Menga, Università della Campania Luigi Vanvitelli
L’emergenza del futuro ai limiti del diritto: antropocene, pandemia, giustizia intergenerazionale
Costanza Nardocci, Università di Milano Statale
L’ambiente “entra” in Costituzione
ore 11:45-12:00 Coffee break
Lorenzo Zoppoli, Università di Napoli Federico II
Tutela dell'ambiente e rapporto di lavoro: obblighi, poteri e tutela collettiva
Madia D'Onghia, Università di Foggia
Transizioni, esuberi e mercato del lavoro
Vincenzo Mongillo, Unitelma Sapienza
Aspetti evolutivi di una tutela penale multidimensionale
ore 13:30 - 15:00 Light lunch presso Aula 3/Giardino
Tavola rotonda:
ore 15:30 - 17:30
Presiede:
Silvia Borelli, Università di Ferrara
Intervengono:
Angelo Colombini, Segretario confederale Cisl (Ambiente, Salute e sicurezza); Michele
De Palma, Segretario generale Fiom; Pinuccia Montanari, Coordinatrice comitato
scientifico Ecoistituto ReGe - Centro di diritto ambientale; Giacomo Pirazzoli,
Confindustria Emilia area centro.
I lavori della conferenza potranno essere seguiti anche in streaming qui.
Allegati
Pagine correlate
- Impresa e criminalità - Categoria: Laboratori
- Silvia Borelli - Categoria: Biografie
- Alberto Avio - Categoria: Biografie
- Stefania Buoso - Categoria: Biografie
- Riccardo Tonelli - Categoria: Biografie