Il secondo congresso internazionale sulla macrocriminalità

Data evento:
Sezione: Incontri scientifici
|
Aree:
Ricerca
II Congreso Internacional sobre Macrocriminalidad
EL DESASTRE 'LENTO' DE LA EXPOSICIÓN AL AMIANTO DE LAS PERSONAS Y EL MEDIOAMBIENTE
Nelle giornate del 7 e 8 maggio 2024 si terrà, presso l'Universidad Pablo de Olavide (Siviglia), il II Congreso Internacional "El desastre 'lento' de la exposición al amianto de las personas y el medioambiente". L'iniziativa, come avvenuto per la prima edizione, è frutto dell'organizzazione e della collaborazione tra il Centro Macrocrimes e il Grupo Interuniversitario e Interdisciplinario de Investigaciones sobre la Criminalidad (GI3CRIM) e del finanziamento concesso, per questa seconda edizione, non solo dalle Università di Ferrara (Dipartimento di Giurisprudenza) e Pablo de Olavide di Siviglia (Facultad de Derecho y Vicerrectorado de Investigación), ma anche dall'Università Milano-Bicocca e dall'Università di Brescia.
La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti. Tuttavia, per poter richiedere il rilascio di un attestato di partecipazione è necessario iscriversi anticipatamente qui.
Inoltre, l'iniziativa prevede una call for papers. Le proposte possono essere inviate fino al 22 aprile, insieme al proprio nominativo e alle informazioni di contatto, all'indirizzo macrocriminalidad@upo.es. L'accettazione delle candidature verrà comunicata il 26 aprile, e si avrà tempo fino al 6 maggio per inviare il testo integrale del contributo. Per maggiori informazioni, consulta gli allegati o visita il sito.
Allegati
Pagine correlate
- Donato Castronuovo - Categoria: Biografie
- Víctor Manuel Macías Caro - Categoria: Biografie