Donato Castronuovo

Prof. Donato Castronuovo
Direttore del Centro Macrocrimes, Coordinatore del Laboratorio Impresa e criminalità
Donato Castronuovo è Professore Ordinario di Diritto penale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara.
Dopo la laurea in Giurisprudenza all'Università di Bologna (1995) e il dottorato di ricerca all'Università di Trento (1997-2001), ha svolto attività didattica e di ricerca all'Università di Modena e Reggio Emilia (2002-2016), prima di essere chiamato a ricoprire il ruolo di professore ordinario a Ferrara (dal 2016).
Ha svolto attività di ricerca all'estero, soprattutto in Germania, presso il Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Strafrecht und Krimonologie di Freiburg i.B.; e presso la Humboldt Universität di Berlino. Ha inoltre svolto attività didattica all'estero, anche come Visiting Professor: Consejo General del Poder Judicial - Oviedo, Spagna (2006); Université Paris X (Paris Ouest), Nanterre-La Défense (2017); Université de Strasbourg (2018); Université de Franche-Comté, Besançon (2018); École Nationale de la Magistrature, Paris (2018).
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali. Ha altresì partecipato come relatore a oltre 120 convegni o seminari di studi, in Italia e all'estero. È autore di numerose pubblicazioni, alcune tradotte anche in lingua straniera (tedesco, francese, spagnolo), e in particolare delle monografie: La colpa penale, 2009; Principio di precauzione e diritto penale, 2012; è co-autore del manuale: Diritto penale della sicurezza sul lavoro, 2016; e co-curatore di: La riforma dei delitti contro la salute pubblica, 2007 (con M. Donini); La sicurezza agroalimentare nella prospettiva europea. Prevenzione, precauzione, repressione, 2014 (con L. Foffani e A. Doval Pais); Casi di diritto penale dell’economia, vol. I: Impresa e mercato; vol. II: Impresa e sicurezza, 2014 (con L. Foffani); Compliance aziendale e responsabilità da reato degli enti collettivi, in c. di pubbl., Ipsoa (con G. De Simone, E. Ginevra, A. Lionzo, D. Negri, G. Varraso).
Pagine correlate
- Improving Cooperation Between EU Member States in Confiscation Procedures - Categoria: Progetti di Ricerca
- Impresa e criminalità - Categoria: Laboratori
- Amicus curiae - Categoria: Terza Missione
- FIGHTER - Fight Against International Terrorism. Discovering European Models of Rewarding Measures to Prevent Terrorism - Categoria: Progetti di Ricerca
- Summer school - Categoria: Didattica
- Nulla è cambiato - Riflessioni sulla tortura - Categoria: Pubblicazioni
- Relitti o rifiuti? La complessa qualificazione giuridico-penale delle navi abbandonate - Categoria: Pubblicazioni
- Altro - Categoria: Terza Missione
- Sicurezza sul lavoro: profili penali - Categoria: Pubblicazioni
- Confische e sanzioni patrimoniali nella dimensione interna ed europea - Categoria: Pubblicazioni
- Quale lezione dagli «anni di piombo»? La legislazione dell’emergenza e sui pentiti in prospettiva storica e comparata - Categoria: Pubblicazioni
Notizie ed eventi correlati
- Incontro con l'Autore - Il profilo criminologico dei gerarchi nazisti - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- La Convenzione MEDICRIME sulla contraffazione dei prodotti sanitari e la tutela della salute pubblica in Italia - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- La responsabilità dell'ente nel diritto penale dell'impresa - Categoria: Didattica - Tipologia: None
- Forme, riforme e valori per la giustizia penale futura - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Il caso Navalny e il dilemmia Russia-CEDU - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Un convegno dedicato a tutela dell'ambiente e modelli di responsabilità - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- I Membri di Macrocrimes partecipano alla riunione del Consiglio direttivo di Nessuno tocchi Caino dedicata alle misure di prevenzione antimafia. - Categoria: Terza missione - Tipologia: None
- Accordo di cooperazione con il Cerdacc - Categoria: Altro - Tipologia: None
- Master Ant-Cop - Appalti pubblici e prevenzione della corruzione - Categoria: Didattica - Tipologia: None
- Seminari del Dottor Roberto Chenal - Categoria: Corsi specialistici - Tipologia: None
- Confische e sanzioni patrimoniali nella dimensione interna ed europea - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Cerdacc - Intervista al Professor Donato Castronuovo - Categoria: Terza missione - Tipologia: None