Convegno "Giacomo Matteotti: il primato del diritto, il valore della politica, la concretezza dell'amministrazione"
Data evento:
Section: Scientific events
|
Areas:
Teaching
GIACOMO MATTEOTTI: IL PRIMATO DEL DIRITTO, IL VALORE DELLA POLITICA,
LA CONCRETEZZA DELL'AMMINISTRAZIONE
Convegno conclusivo del Progetto "Giustizia e società contemporanea - Sulle orme di Giacomo Matteotti penalista” che ha ottenuto nel 2024 il Finanziamento della Presidenza del Consiglio dei ministri - Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali
Nella ricorrenza dei cento anni dalla scomparsa di Giacomo Matteotti, l'Università di Ferrara, grazie al Progetto “Giustizia e società contemporanea - Sulle orme di Giacomo Matteotti penalista” promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Centro Macrocrimes, ha voluto celebrare mediante numerose iniziative la figura del giurista polesano, con l'obiettivo di rendere attuali sul piano scientifico e sociale il suo pensiero e le sue opere.
Quest'anno ricco di importanti appuntamenti, uno tra tutti la Spring School dedicata a Matteotti che il Centro Macrocrimes ha organizzato lo scorso maggio, culmina con il Convegno dal titolo "Giacomo Matteotti: il primato del diritto, il valore della politica, la concretezza dell'amministrazione", che si terrà a Rovigo il 10 dicembre, a partire dalle ore 9:30.
Durante questa giornata si snoderanno quattro sessioni di discussione che vedranno gli interventi di Daniele Negri, Responsabile scientifico del Progetto e membro del nucleo operativo del Comitato Macrocrimes, Paolo Veronesi, docente di Diritto costituzionale di Unife, nonché docenti dell'Università di Pisa e di Padova quali Saulle Panizza e Matteo Millan e lo storico Gino Bedeschi, ricercatore dell'Istituto polesano per la storia della resistenza e dell’Età contemporanea. Grazie alla collaborazione con la Casa-Museo Giacomo Matteotti di Fratta Polesine, saranno presenti in qualità di relatori anche Gianpaolo Romanato e Maria Ludovica Mutterle, seguiti dall'analisi su Matteotti deputato di Fernando Venturini, già Vicedirettore della Biblioteca della Camera dei deputati.
L'ultima sessione sarà dedicata alla presentazione del podcast "Giustizia e società contemporanea. Sulle orme di Giacomo Matteotti penalista" realizzato dalle studentesse e dagli studenti dell'omonima Scuola in cinque puntate, incentrate su alcune tematiche ricorrenti nell'opera di Matteotti penalista. Saranno proprio gli studenti a illustrare in prima persona i temi affrontati nei laboratori della Spring School, poi tradotti in questo format di ascolto, che sarà presto disponibile su tutte le principali piattaforme streaming.
L'evento è aperto alla partecipazione della comunità studentesca, accademica, forense ed è accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Rovigo.
Di seguito il link relativo alla notizia sul sito dell'Università di Ferrara e, in allegato, la locandina con il programma del Convegno.