Disponibili le registrazioni degli appuntamenti in libreria di "Italiani senza meta? Stato, Nazione, Patria, Repubblica"

Data evento:
Sezione: Terza missione


 

 Le registrazioni audio-video degli appuntamenti in libreria di Italiani senza meta? Stato, Nazione, Patria, Repubblica sono ora disponibili per la visione

 

Con la visione - molto partecipata - del film di Ettore Scola, C'eravamo tanto amati, è calato il sipario sul ciclo di incontri in libreria e di proiezioni cinematografiche dedicati al tema Italiani senza meta? Stato, Nazione, Patria, Repubblica, iniziativa di terza missione promossa dal Centro Macrocrimes e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara che si è svolta nei mesi di novembre e dicembre.

Gli organizzatori degli eventi sono soddisfatti per aver raggiunto l'obiettivo principale, ovvero offrire alla città di Ferrara un'occasione per ragionare su categorie sempre più presenti nel dibattito pubblico, offrendo chiavi ricostruttive e interpretative utili a capire il passato e a orientarsi nel futuro. La presenza di un pubblico numeroso e costante ne è stata la testimonianza più significativa.

Le registrazioni audio-video degli incontri con gli autori, che si sono tenuti presso la libreria Libraccio, sono ora disponibili per la fruizione del pubblico sul sito di Radio Radicale e di seguito ne sono riportate le tracce:

1° incontro: Stato (Giuliano Amato)

Visualizza

2° incontro: Nazione (Alessandro Campi)

Visualizza

3° incontro: Patria (Vittorio Emanuele Parsi)

Visualizza

4° incontro: Repubblica (Umberto Gentiloni Silveri)

Visualizza



Allegati


Pagine correlate
Notizie ed eventi correlati

Torna alla pagina precedente