Pubblicato il video di presentazione dello Sportello di orientamento legale per i detenuti nella Casa circondariale di Ferrara
Data evento:
Sezione: Terza missione
Pubblicato il video di presentazione dello Sportello di orientamento legale per i detenuti nella Casa circondariale di Ferrara
È stato pubblicato sul canale YouTube del Dipartimento di Giurisprudenza il video-documentario di presentazione dello Sportello di orientamento legale per i detenuti nella Casa circondariale di Ferrara, proiettato in anteprima lo scorso 11 dicembre, in occasione dell'iniziativa "Resta diritto. Il carcere e i diritti che restano" .
Il regista Paolo Cirelli mostra con sapiente maestria e particolare cura come un gruppo di docenti, ricercatrici e ricercatori, studentesse e studenti del Dipartimento, avvocati volontari e operatrici dell'associazione L'Altro diritto offrano presso lo Sportello alle persone detenute orientamento legale e supporto alla tutela dei diritti fondamentali, grazie a colloqui, discussioni interdisciplinari, approfondimenti giuridici.
Le attività si svolgono grazie al sostegno e alla collaborazione del personale dell'istituto penitenziario. Contribuiscono alla trattazione dei casi anche docenti e specializzandi di Scienze mediche, per una più efficace tutela del diritto alla salute.
Le attività dello Sportello puntano a mettere al servizio della società esterna le conoscenze apprese in ambito accademico e offrono l'occasione per guardare il carcere, e chi vi è ristretto, con occhi diversi.
La realizzazione di questo video rientra nell'ambito del progetto di Terza missione-Public Engagement Resta diritto promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara e dal Centro Macrocrimes.
Pagine correlate
- Stefania Carnevale - Categoria: Biografie
- Terza Missione - Categoria: Terza Missione
Notizie ed eventi correlati
- Resta diritto. Il carcere e i diritti che restano - Categoria: Terza missione - Tipologia: None