I volti attuali del diritto penale europeo

Data evento:
Sezione: Incontri scientifici
|
Aree:
Iniziative didattiche
Saluti
Prof. Daniele Negri (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Ferrara)
Introducono i lavori
Prof. Francesco Palazzo (Università di Firenze)
Prof. Donato Castronuovo (Università di Ferrara)
Prof. Ciro Grandi (Università di Ferrara)
Prima sessione (ore 9.30)
Gli effetti riflessi del diritto dell’Unione europea sul diritto penale nazionale
Presiede Prof. Giovanni Grasso (Università di Catania)
Relatori
Prof. Luigi Foffani (Università di Modena e R. Emilia)
Prof. Silvio Riondato (Università di Padova)
Prof. Carlo Sotis (Università della Tuscia)
Seconda Sessione (ore 11.15)
Le competenze punitive dell’Unione europea
Presiede Prof. John Vervaele (Università di Utrecht)
Relatori
Prof.ssa Rosaria Sicurella (Università di Catania)
Cons. Gaetano De Amicis (Corte di Cassazione)
Prof. Vincenzo Militello (Università di Palermo)
Prof. Lorenzo Picotti (Università di Verona)
Terza sessione (ore 14.30)
La dimensione costituzionale del diritto penale europeo
Presiede Prof. Francesco Viganò (Corte Costituzionale)
Relatori
Prof. Cristiano Cupelli (Università di Roma Tor Vergata)
Prof. Stefano Manacorda (Univ. della Campania L. Vanvitelli)
Prof. Vittorio Manes (Università di Bologna)
Tavola rotonda (ore 16.15)
Integrazione europea e scienza penale
Presiede Prof.ssa Mireille Delmas-Marty (Collège de France)
Ne discutono
Prof.ssa Geneviève Giudicelli-Delage (Université Paris I)
Prof. Yves Cartuyvels (Univerité Saint-Louis Bruxelles)
Prof. Massimo Donini (Università di Modena e R. Emilia)
Prof. Giovanni Flora (Università di Firenze)
Prof. Adán Nieto Martin (Universidad de Castilla-La Mancha)
Prof. Renzo Orlandi (Università di Bologna)
Saluto conclusivo
Prof. Alessandro Bernardi (Università di Ferrara)
Date dell'evento
- 18-10-2019 - ore 09:00
Allegati
Pagine correlate
- Ciro Grandi - Categoria: Biografie
- Donato Castronuovo - Categoria: Biografie
- Alessandro Bernardi - Categoria: Biografie