Ciro Grandi

Prof. Ciro Grandi
Membro del Consiglio Direttivo, del Laboratorio Impresa e criminalità e di MaCrOLab
Ciro Grandi è Professore associato di Diritto penale all’Università di Ferrara, ove insegna, oltre alle tradizionali materie penalistiche, European Criminal Law e svolge il ruolo di vice-coordinatore del “Dottorato in diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali”.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca internazionale sui temi principali dell’integrazione giuridica europea in materia penale. È autore di due monografie: Riserva di legge e legalità penal europea (Giuffré, 2010); Neuroscienze e responsabilità penale (Giappichelli, 2016).
È membro del comitato editoriale di Criminal Justice Network, di Diritto penale contemporaneo – Rivista Trimestrale e di La legislazione penale. È membro di ECLAN (Europan Criminal Law Academic Network).
Pagine correlate
- MaCrOLab - Categoria: Laboratori
- Improving Cooperation Between EU Member States in Confiscation Procedures - Categoria: Progetti di Ricerca
- Impresa e criminalità - Categoria: Laboratori
- Summer School 2022 - Categoria: Didattica
- Summer School 2023 - Categoria: Didattica
- Spring School 2024 - Categoria: Didattica
- Corsi specialistici - Categoria: Didattica
- Amicus curiae - Categoria: Terza Missione
- Confische e sanzioni patrimoniali nella dimensione interna ed europea - Categoria: Pubblicazioni
- Il fine e la fine della pena. Sull'ergastolo ostativo alla liberazione condizionale - Categoria: Pubblicazioni
Notizie ed eventi correlati
- Esposizione ad amianto e responsabilità penale. L'esperienza spagnola e italiana a confronto - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- La Procura Nazionale Antimafia e l'accertamento dei reati di criminalità organizzata - Categoria: Didattica - Tipologia: None
- Spring School 2024 - Giustizia e società contemporanea: Sulle orme di Giacomo Matteotti penalista - Categoria: Didattica - Tipologia: None
- La Direzione Investigativa Antimafia e l'attività di contrasto alla criminalità organizzata - Categoria: Iniziative didattiche - Tipologia: None
- La tutela penale del patrimonio culturale tra diritto internazionale e diritto interno - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Un convegno dedicato a tutela dell'ambiente e modelli di responsabilità - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master MICAS - Categoria: Formazione continua - Tipologia: None
- I Membri di Macrocrimes partecipano alla riunione del Consiglio direttivo di Nessuno tocchi Caino dedicata alle misure di prevenzione antimafia. - Categoria: Terza missione - Tipologia: None
- Il fine e la fine della pena - Sull'ergastolo ostativo alla liberazione condizionale - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- The system of EU financial interest protection: OLAF, PIF and EPPO - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Master Ant-Cop - Appalti pubblici e prevenzione della corruzione - Categoria: Didattica - Tipologia: None
- Antiriclaggio - Categoria: Terza missione - Tipologia: None
- Confische e sanzioni patrimoniali nella dimensione interna ed europea - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- I volti attuali del diritto penale europeo - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None