Francesco Salerno

Prof. Francesco Salerno
Membro del Laboratorio Core crimes.
Francesco Salerno è Professore ordinario di Diritto internazionale nell’Università di Ferrara, dove insegna da tempo “Diritto internazionale” e “Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati”. In precedenza ha svolto la sua attività nelle Università di Roma (“La Sapienza”), Firenze, Catanzaro.
È direttore responsabile della “Rivista di diritto internazionale”. È autore di tre monografie, la prima sulla regolamentazione dei rapporti di lavoro con imprese multinazionali e le altre due su temi di diritto processuale civile internazionale. Ha altresì scritto un manuale di Diritto internazionale giunto alla quarta edizione ed ha curato (anche in collaborazione con altri) varie pubblicazioni collettanee.
Nei suoi numerosi articoli e saggi ha studiato, tra l’altro, la storia del pensiero giuridico italiano nel diritto internazionale, l’attività internazionale delle Regioni italiane, i rapporti tra ordinamenti, il valore dell’ordine pubblico nel diritto internazionale privato e processuale, la tutela dei diritti umani, e talune questioni inerenti ai meccanismi internazionali di controllo e di accertamento del diritto.
Pagine correlate
- La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati - Categoria: Pubblicazioni
- Core Crimes - Categoria: Laboratori
- Corsi specialistici - Categoria: Didattica
Notizie ed eventi correlati
- Amicus curiae 2023 - Colpe di Stato, Atto II - Categoria: Ricerca - Tipologia: None
- La guerra in trasformazione: questioni generali e attualità - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Un convegno dedicato alla tutela dell'ambiente nei conflitti armati - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Le immunità oggi - Uno sguardo interdisciplinare - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Una tavola rotonda dedicata all'esecuzione della sentenza arbitrale internazionale sul caso dei Marò - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None
- Un ciclo di seminari dedicati alle misure di contrasto alla criminalità organizzata - Categoria: Incontri scientifici - Tipologia: None