Core Crimes

Il Laboratorio Core Crimes si occupa dei crimini che ledono un interesse solidale della comunità internazionale. Vi rientrano i c.d. crimina iuris gentium – quali i crimini di guerra, i crimini contro l’umanità, il genocidio e l’aggressione – e, più in generale, ogni crimine che si sostanzi in una grave violazione di diritti umani fondamentali imputabile allo Stato, quand’anche commesso in modo isolato o comunque al di fuori di un attacco esteso o sistematico contro la popolazione civile. Sono oggetto di studio tanto la definizione di tali crimini che gli strumenti giuridici approntati per garantirne l’efficace repressione ad opera di tribunali nazionali, internazionali ed ibridi.
La tematica si presta ad una riflessione interdisciplinare, che coinvolga studiosi di filosofia del diritto, diritto internazionale, diritto penale e procedura penale. Il Laboratorio Core Crimes beneficia, inoltre, della ormai consolidata collaborazione fra il Dipartimento di Giurisprudenza e il Ministero della Difesa, ed in particolare con l’Ufficio Affari Giuridici e Consulenza del Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico dell’Aereonautica Militare.
L’attività del Laboratorio Core Crimes comprende l’organizzazione di workshops, tavole rotonde e seminari scientifici; iniziative didattiche rivolte agli studenti ed al personale militare e civile del Ministero della Difesa; la redazione di pareri e studi su commissione e in qualità di amicus curiae, anche nell’ambito della clinica legale.
Ricercatori coinvolti
Pubblicazioni
-
Titolo: La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati
A cura di: A. Annoni, F. Salerno
Bari, Cacucci Editore
ISBN: 9788866118039
-
Titolo: Il contrasto al terrorismo internazionale nelle fonti penali multilivello
di F. Rossi
Jovene editore, 2022
ISBN:978-88-243-2738-1
-
Titolo: Il trasferimento della persona condannata tra Convenzione-quadro del 1983 e accordo di esecuzione
Di: K. Gavrysh
in Rivista di diritto internazionale
2021, fasc. 2, p. 353 ss.
Incontri scientifici
-
La tutela penale del patrimonio culturale tra diritto internazionale e diritto interno
Data Evento:
Notizia del:
-
Seminari interni - Accountability of foreign companies for misconduct in conflict areas
Data Evento:
Notizia del:
-
La repressione dei crimini internazionali commessi in Brasile in attuazione del Plan Condor: quale ruolo per l'Italia?
Data Evento:
Notizia del:
-
Un convegno dedicato alla tutela dell'ambiente nei conflitti armati
Data Evento:
Notizia del:
-
La repressione dei crimini contro l'umanità in Italia: il caso Condor
Data Evento:
Notizia del:
Evento inaugurale del Laboratorio Core crimes, nell'ambito del Corso di Diritto internazionale penale militare
Terza missione
-
Giorno della Memoria
Data Evento:
Notizia del: