"Falcone e Borsellino - Il Fuoco della Memoria" - Proiezione e dibattito

Data evento:
Sezione: Terza missione
|
Aree:
Altro
"FALCONE E BORSELLINO - IL FUOCO DELLA MEMORIA"
Proiezione pubblica e dibattito sul docu-film
Il 18 marzo 2025, a partire dalle ore 17.45, si terrà presso la "Sala Estense" a Ferrara, la proiezione pubblica del docu-film "Falcone e Borsellino - Il Fuoco della Memoria", regia di Ambrogio Crespi, co-prodotto dall’Università degli Studi di Palermo e dal Dipartimento DEMS, cui seguirà una tavola rotonda di approfondimento.
L'iniziativa, organizzata dal Centro Macrocrimes e realizzata con il patrocinio del Comune di Ferrara, si svolge nella settimana in cui ricorre la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo) ed è aperta a tutta la cittadinanza.
Dopo i saluti istituzionali da parte della Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, la Prof.ssa Serena Forlati, e del Vice-Sindaco di Ferrara, il Dott. Alessandro Balboni, inizierà la proiezione del film.
Il dibattito successivo sarà moderato dal Prof. Donato Castronuovo, direttore del Centro, e animato dalle Prof.sse Paola Maggio dell’Università di Palermo e Ilaria Merenda dell’Università di Roma Tre, oltre che dai Proff. Orsetta Giolo, Ciro Grandi e Daniele Negri, membri Macrocrimes. Ad arricchire il prezioso dibattito contribuirà altresì un esponente della Magistratura, il Dott. Carlo Negri, del Tribunale di Rovigo.
In allegato la locandina dell'evento, e qui di seguito la rassegna stampa locale:
Allegati
Pagine correlate
- Orsetta Giolo - Categoria: Biografie
- Daniele Negri - Categoria: Biografie
- Ciro Grandi - Categoria: Biografie
- Donato Castronuovo - Categoria: Biografie
Notizie ed eventi correlati
- Il contrasto alla criminalità transnazionale che si avvale di sofisticati strumenti di comunicazione - Categoria: Didattica - Tipologia: None
- Potere mafioso e tenuta democratica - Categoria: Didattica - Tipologia: None