Marco Edgardo Florio
Dott. Marco Edgardo Florio
Membro del Laboratorio Impresa e Criminalità e MaCroLab
Marco Edgardo Florio è attualmente docente a contratto, per l’A.A. 2024/2025 per i corsi di “Fundamental Criminal Law” e “Principles of Criminal Procedural Law and International Criminal Law” (modulo di “International Criminal Law”, IUS/17), per il CdL in Cognitive Forensic Science della Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e per la Zhongnan University of Economics and Law di Wuhan. Già assegnista di ricerca in diritto penale presso l’Università di Roma “La Sapienza”: a) per un PRIN con P.I. il Prof. Massimo Donini (per la durata di 12 mesi); b) e per il progetto “Giustizia Agile – Per una giustizia giusta: innovazione ed efficienza negli uffici giudiziari”, finanziato dal Ministero della Giustizia (per la durata di 9 mesi). Ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “diritto pubblico” (curriculum “diritto penale e procedura penale”), presso la medesima Università, con la valutazione di “ottimo con lode”.
Laureato in Giurisprudenza (LMG/01) presso la LUISS “Guido Carli” di Roma nel 2016, discutendo una tesi in “Diritto penale delle scienze mediche e delle biotecnologie”, dal titolo “Direttive anticipate e rifiuto di cure: diritto vigente e prospettive di regolamentazione” (relatore Prof. Cristiano Cupelli).
Negli A.A. 2022/2023 e 2023/2024 è stato docente a contratto per il corso di “Principles of Criminal Procedural Law and International Criminal Law” (modulo di “Principles of Criminal Procedural Law”, avente ad oggetto i principi della procedura penale internazionale), per il CdL in Cognitive Forensic Science della Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel 2023 si è inoltre anche diplomato nel 22nd Specialization Course in International Criminal Law for Young Penalists, organizzato dal Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights e diretto dal Prof. William Schabas (che lo ha premiato come secondo miglior diplomato del corso).
Ha svolto un soggiorno di ricerca, come Visiting Scholar, presso il dipartimento del Prof. Kai Ambos dell’Università Georg-August di Gottinga. Nel corso della sua carriera accademica ha altresì preso parte come relatore a diversi convegni scientifici in Italia e all’estero (Spagna e Belgio), nonché partecipato ad alcuni progetti di ricerca nazionali e internazionali (in qualità di assegnista di ricerca o come componente degli stessi).
È autore di varie pubblicazioni in materia di diritto penale su note riviste scientifiche italiane e straniere.
È inoltre iscritto all’Albo tenuto presso l’Ordine degli Avvocati di Roma, ove esercita la professione, occasionalmente collaborando con gli studi dei Proff. Franco Coppi e Roberto Borgogno (in cui si è formato professionalmente).
Pagine correlate
- MaCrOLab - Categoria: Laboratori
- Impresa e criminalità - Categoria: Laboratori