La repressione dei crimini contro l'umanità in Italia: il caso Condor

Data evento:
Section: Scientific events
|
Areas:
Specialized courses
Programma
Presiede
Fausto Pocar (Università degli Studi di Milano)
Il caso Condor (Andrea Speranzoni, Foro di Bologna)
Diritto internazionale, giustizia e territorialità: questioni aperte e nodi critici (Valeria Verdolini, Università degli Studi di Milano-Bicocca)
I crimini contro l’umanità nell'ordinamento interno: le lacune dell’ordinamento italiano sotto il profilo delle fattispecie incriminatrici (Guido Acquaviva, OPAC – Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche)
L’attribuzione dell’illecito penale internazionale: le diverse forme di compartecipazione criminosa (Chantal Meloni, Università degli Studi di Milano)
La joint criminal enterprise (Alessandro Bufalini, Università degli Studi della Tuscia)
Il concorso di persone nell’ordinamento italiano: limiti e lacune nella prospettiva del diritto internazionale (Emanuela Fronza, Università degli Studi di Bologna)
Attachments
Related pages
- Core Crimes - Category: Clusters
- Specialized courses - Category: Teaching activities
- Alessandra Annoni - Category: Biographies
News and related events
- Concluso l’accordo con il CIHOL - Centre for International Humanitarian and Operational Law - Category: Altro - Type: None