Andrea Pugiotto

Prof. Andrea Pugiotto
Coordinatore del Laboratorio Sicurezza collettiva e tutela dei diritti individuali.
Andrea Pugiotto è Professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Ferrara. E’ stato membro del Tavolo XVI degli Stati Generali dell’esecuzione penale. I suoi studi e le sue ricerche sono attraversate da due opzioni di fondo, entrambe di matrice liberale: la Costituzione come regola e limite al potere e il diritto come violenza domata, dunque tecnica nonviolenta di affermazione dei diritti.
Da questa duplice prospettiva indaga la dimensione costituzionale del diritto punitivo: pena di morte ed ergastolo, vittime del reato e del carcere, OPG e CIE, sovraffollamento carcerario e tortura, clemenza individuale e collettiva, tecniche di giudizio costituzionale applicate al diritto e all’esecuzione penale.
A tali temi ha dedicato numerosi saggi e alcuni volumi: Il delitto della pena (Ediesse, 2012); Volti e maschere della pena (Ediesse, 2013); Gli ergastolani senza scampo (Editoriale Scientifica, 2015); Costituzione e clemenza (Ediesse, 2018).
Related pages
- Amicus curiae - Category: Outreach
- Public Security and Individual Rights - Category: Clusters
- [DUPLICATA]I limiti sostanziali del potere punitivo nell’emergenza pandemica: modelli causali vs. modelli precauzionali - Category: Publications
News and related events
- Amicus curiae 2023 - Colpe di Stato, Atto II - Category: Research - Type: None
- Vendetta pubblica - Il carcere in Italia - Category: Scientific events - Type: None
- Andrea Pugiotto è il nuovo Direttore di Quaderni Costituzionali - Category: Outreach - Type: None
- Il fine e la fine della pena - Sull'ergastolo ostativo alla liberazione condizionale - Category: Scientific events - Type: None