Summer school
MACROCRIMES SUMMER SCHOOL 2021
DIRITTO, SOCIETA' E CONTRASTO ALLE MAFIE
Si terrà a partire dal 3 giugno la prima edizione della Summer School organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara e dal Centro Macrocrimes, intitolata “Diritto, società e contrasto alle mafie”. La summer school sarà dedicata all’analisi della complessità dei fenomeni criminali mafiosi contemporanei e degli strumenti che possono essere messi in campo per prevenirli e contrastarli.
L’approccio multidisciplinare caratteristico della summer school consentirà di riflettere sulle specificità dei processi di mafia, sul ruolo e la condizione dei diversi attori coinvolti, sulla configurazione della pena dei detenuti per mafia. Saranno inoltre approfondite le peculiarità del metodo mafioso, le modalità di prevenzione del fenomeno, nonché la ramificazione dei traffici illeciti che alimentano l’economia criminale.
A chi è rivolta?
La summer school, rivolta principalmente alle studentesse e agli studenti dell’Università di Ferrara, sarà aperta alla partecipazione di studentesse e studenti di altri Atenei italiani, nonché a tutti gli interessati e le interessate, fino ad un massimo di 240 partecipanti.
Come si svolgerà la summer school?
La summer school si terrà interamente online e si svolgerà in modalità seminariale, ogni giovedì dal 3 giugno al 22 luglio. Il link all’aula virtuale verrà inviato dopo la chiusura delle iscrizioni.
Quali tematiche saranno affrontate?
- 3 giugno: Seminario inaugurale: Il fenomeno mafioso tra diritto e società
- 10 giugno: Dal maxiprocesso ai processi contro le mafie
- 17 giugno: La pena dei detenuti per mafia
- 24 giugno: Prevenzione, spazi urbani, comunicazione
- 1° luglio: Collaboratori di giustizia, testimoni i giustizia, vittime del reato
- 8 luglio: Le misure di prevenzione
- 15 luglio: L’economia criminale
- 22 luglio: Tavola rotonda – Il metodo mafioso tra violenza e corruzione
- 23 luglio: esame finale (facoltativo)
Per saperne di più, scarica la locandina e il programma.
Sarà possibile sostenere un esame finale?
L’esame finale facoltativo sarà riservato alle studentesse e agli studenti dell'Università di Ferrara. Si terrà il 23 luglio, secondo le modalità che verranno indicate alle interessate e agli interessati.
Le studentesse e gli studenti iscritte/i al corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza (sede di Ferrara e sede di Rovigo) e del corso di Laurea in Operatore dei servizi giuridici, indipendentemente dal loro anno di iscrizione, potranno ottenere il riconoscimento della summer school nel proprio piano di studi come Attività formativa di tipo “D” (6 ECTS) o come attività sovrannumeraria, previo superamento dell’esame finale. L’ammissione all’esame sarà subordinata alla frequenza di almeno il 70% delle lezioni. Ulteriori informazioni sulle modalità di riconoscimento verranno fornite alle interessate e agli interessati al termine della summer school.
Le studentesse e gli studenti di altri Dipartimenti dell’Università di Ferrara dovranno verificare con le rispettive segreterie la possibilità di ottenere il riconoscimento dell’esame in carriera.
Sarà possibile ottenere un attestato di partecipazione?
Sì, facendone richiesta al momento dell’iscrizione. Il rilascio dell’attestato avverrà a fronte della frequenza di almeno il 70% delle lezioni.
Entro il 1° giugno
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere una mail a macrocrimes@unife.it
Attachments
Related pages
- Orsetta Giolo - Category: Biographies
- Stefania Carnevale - Category: Biographies
- Serena Forlati - Category: Biographies
- Daniele Negri - Category: Biographies
- Donato Castronuovo - Category: Biographies
- Monica Massari - Category: Biographies
- Linda Pincelli - Category: Biographies
- Maura Ranieri - Category: Biographies
- Costanza Bernasconi - Category: Biographies
- Francesco Morelli - Category: Biographies
- Magri Marco - Category: Biographies
- Riccardo Tonelli - Category: Biographies
News and related events
- Spring School 2024 - Giustizia e società contemporanea: Sulle orme di Giacomo Matteotti penalista - Category: Teaching - Type: None
- Summer School 2023 - La giustizia penale riformata: questioni e prospettive - Category: Teaching - Type: None
- Summer School 2022 - Modelli sanzionatori in trasformazione - Category: Teaching - Type: None
- Macrocrimes Summer School 2021 - Diritto, società e contrasto alle mafie - Category: Teaching activities - Type: None